SERVIZI


01.06.2017 - CAMPO POLIVALENTE & CENTRO LUMO

afragola

«Il Centro Lumo – conclude Tuccillo – i cui lavori si sono appena conclusi a tempo di record, sarà destinato allo sport e alla creazione di opportunità e laboratori occupazionali per giovani e startup afragolesi, la cui gestione sarà affidata con un bando di gara nelle prossime settimane. Il Centro sarà utilizzato per eventi e presentazioni, ospiterà uno spazio espositivo e un’area per video, proiezioni e convegni, ma anche workshop e spettacoli teatrali e musicali. Le stanze degli uffici invece saranno arredati per realizzare corsi di formazione professionale orientati allo sviluppo di attività imprenditoriali e professionali con percorso di accompagnamento e di orientamento allo sviluppo delle attività stesse. Sono previste infine aule didattiche, per corsi di formazione, servizi di assistenza e di consulenza per i lavoro».

-> vedere segnalazione

06.06.2017 - STAZIONE AFRAGOLA E' UN "PACCO"

afragola

L’avveniristica stazione dell’Alta velocità Napoli-Afragola è un pacco - NAPOLI – Nei pressi del binario 17, una ventina di disoccupati e militanti dei centri sociali si sono scontrati con la polizia. I manifestanti esponevano lo striscione «No alla Tav di Afragola» e hanno tentato superare il desk degli accrediti con l’obiettivo di avvicinarsi al treno che trasportava i giornalisti e personalità ad Afragola. “Stamani Gentiloni, presidente di un Consiglio dei Ministri con i giorni contati, inaugura una cattedrale nel deserto, priva di collegamenti e di servizi, simbolo della mancanza di una seria strategia per lo sviluppo del Sud”. E’ quanto afferma il Segretario Regionale del Movimento Nazionale per la Sovranità, Salvatore Ronghi, commentando l’inaugurazione della nuova stazione di Afragoladella Tav.

-> vedere denunzia

26.02.2018 - ASD VINCITRICE "MA" SOVVENZIONATA CON PIACERI

afragola

Il Centro LUMO ebbe una vincotrice una ASD chiamata ATLANTIS (mentre l'Asd Ciam-da di Afragola venne tirata fuori perchè a dir loro non era a norma, non era gradita www.ciam-da.com), in Provincia di caserta, ebbe un cannone di € 108.000,00 di sovvenzione, per aiutarla a gestire tale Centro. L'Assessore Iavarone ogni volta che entra in gioco, afferma che tale ASD è debitrice di € 1.000 per ogni mese, quindi circa € 12.000 che dovrebbe pagare al Comune di Afragola. Ma una domanda nasce spontanea ma le Associazioni di Afragola perchè non sono intervenute o meglio perchè a tale Asd viene concessa tale onore. Eppure dalle indagini svolte sono state riscontrati voti in cambio di piaceri.


-> vedere link

-> vedere Bando

-> vedere Bando pdf

14.10.2019 - CENTRO LUMO MAI APERTO

afragola

Il Centro LU.MO. di Afragola continua ad essere al centro di mille polemiche. La struttura è stata ristrutturata dall’amministrazione precedente, che aveva provveduto a pubblicare una gara per l’affidamento ed ha aggiudicato la gara anche firmando il contratto nell’aprile del 2018 all’aggiudicataria de lbando.A distanza di 18 mesi la nuova amministrazione non solo non ha provveduto ad affidare il bene, ma cosìfacendo ha creato un mancato introito nelle casse del comune, non consegnando il bene, infatti, non staincassando i canoni di fitto da ben 18 mesi. In più, l’ente è oggi a rischio di una possibile azione legale,perché in modo immotivato la struttura non viene assegnata all’aggiudicatario, che ha anche firmato il contratto nell’aprile del 2018, ed oggi non è messo in condizioni di svolgere i servizi aggiudicati.

-> vedere segnalazione

12.12.2019 - CENTRO LUMO MAI APERTO

afragola

Centro LuMo, 3,5 milioni di euro per una struttura mai aperta Polemiche ad Afragola per il polifunzionale ristrutturato nel 2013 con fondi europei. Completato nel 2017 e assegnato con regolare bando, il Comune non ha consegnato la struttura. Negli anni, spesi anche 40mila per la vigilanza mentre i raid vandalici hanno causato danni per oltre 50mila euro In una terra dove le strutture a disposizione dei cittadini si contano sulle dita di una mano, non passa inosservato che ad Afragola, in Traversa II Ugo La Malfa, esiste un centro polifunzionale nuovo di zecca ma inaccessibile. Si tratta del Centro Lu.Mo., un edificio risalente agli anni '70, che per decenni è rimasto abbandonato ma che nel 2013, grazie a un finanziamento di oltre 3,5 milioni, è stato oggetto di una corposa opera di ristrutturazione.

-> vedere segnalazione

12.12.2019 - CENTRO LUMO MAI APERTO

afragola

Polemiche ad Afragola per il polifunzionale ristrutturato nel 2013 con fondi europei. Completato nel 2017 e assegnato con regolare bando, il Comune non ha consegnato la struttura. Negli anni, spesi anche 40mila per la vigilanza mentre i raid vandalici hanno causato danni per oltre 50mila euro











-> vedere segnalazione

18.12.2019 - STAZIONE NAPOLI-AFRAGOLA

afragola

Il prossimo 14 gennaio i giudici del tribunale del Riesame di Santa Maria Capua Vetere dovranno decidere sul ricorso presentato dal pm della procura di Napoli Nord, Giovanni Corona, che conduce l’indagine insieme all’aggiunto Domenico Airoma, relativo al sequestro della stazione dell’alta velocità di Afragola. Il gioiello architettonico firmato da Zaha Adid non avrebbe infatti i collaudi in regola. E in questo ennesimo filone di inchiesta, dopo quella sulle autorizzazioni del parcheggio e quella su un tombamento di rifiuti nell’area in cui è stato costruito lo snodo ferroviario, è indagato con altre 8 persone anche Maurizio Gentile, amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana. L’indagine sulla sicurezza della struttura, la regolarità dei progetti e dei collaudi, ha infatti avuto mesi fa un primo stop da parte del gip di Napoli Nord che non ha ravvisato elementi per concedere la messa di sigilli all’area.

-> vedere segnalazione

13.04.2021 - ASD ATLANTIDE (CE)

afragola

Il Centro LUMO è stato piu' volte gestito tramite Associazioni esterne al Comune di Afragola. Nonostante tutto che ASD Ciam-da di Afragola (www.ciam-da.com), abbia fatto richiesta. ma non solo tali Associazioni per gestire il LUMO hanno avuto grosse sovvenzioni di denaro, inoltre ad Afragola non risultano Piscine, o corsi di nuoto, le parole di questa ASD...Con grande piacere abbiamo messo a disposizione dell'ASL i locali del CENTRO LU.MO di Afragola per la realizzazione di un centro vaccinale per la cittadinanza locale. Siamo da poco entrati in possesso della struttura e vogliamo collaborare al massimo con il Comune ed essere al fianco dei cittadini in un momento delicato per la nostra comunità. Faremo con piacere la nostra parte, e rinnoviamo la massima disponibilità, come abbiamo sempre fatto fino ad oggi. Un ringraziamento alla Commissaria Prefettizia Dott.ssa Nigro e all'Ufficio Tecnico del Comune di Afragola che hanno seguito da vicino questa vicenda. Sarà questo solo l'inizio della nostra attività sociale per il territorio e per la comunità di Afragola. Il Presidente Nicola Dragone...

-> vedere segnalazione

12.11.2021 - Stadio Moccia: "ditta affidataria dei lavori"

afragola

presentato al Sindaco di Afragola prof. Antonio Pannone dalla ditta affidataria il programma operativo dei lavori per lo stadio Luigi Moccia; la presentazione avviene dopo la stipula del contratto della settimana scorsa al termine delle procedure previste dal codice degli appalti. Nella stessa giornata di lunedì verrà consegnata alla ditta la struttura interessata ai lavori di riqualificazione che saranno realizzati con i finanziamenti della regione Campania. Gli interventi riguardano la realizzazione del terreno di gioco principale in erba sintetica, il consolidamento strutturale della tribuna con la parziale copertura della stessa e la posa in opera dei sediolini. “La tempistica dei lavori – ha dichiarato il Sindaco – sarà monitorata con particolare attenzione dall’Amministrazione Comunale perché lo stadio possa, in tempi brevissimi, ritornare nella piena disponibilità dei cittadini e delle associazioni sportive”..

-> vedere segnalazione

22.04.2022 - CLAN Moccia gli appalti l’Alta Velocità ad Afragola

afragola

Il clan Moccia non aveva sviluppato soltanto un'ala militare, quella che serviva per controllare il racket delle estorsioni sul territorio e mantenere la propria egemonia nei confronti delle altre organizzazioni criminali, ma aveva costruito anche un'ala imprenditoriale, che rappresentava il vero core business della cosca di Afragola: imprenditori, colletti bianchi e funzionari corrotti, un sistema capace di aggiudicarsi appalti per milioni di euro e infiltrarsi anche in opere mastodontiche come la stazione dell'Alta Velocità. Emerge dall'operazione anticamorra contro il clan Moccia di oggi, 20 aprile, arrivata al termine delle indagini coordinate dalla Procura di Napoli e affidate ai carabinieri del Ros (Raggruppamento Operativo Speciale) e al Gico e allo Scico della Guardia di Finanza.

-> vedere segnalazione






26.05.2022 - CONSIGLIERE GIACINTO BAIA

Afragola, assunzioni dettate da rapporti clientelari: la denuncia del consigliere Baia - Assunzioni nella ditta di rifiuti dettate da rapporti clientelari con l’amministrazione del Comune di Afragola e degrado al cimitero e negli spazi verdi della città: la denuncia del consigliere d’opposizione, eletto nelle fila di Forza Italia, Giacinto Baia.

-> vedere segnalazione






07.03.2023 - STADIO LUIGI MOCCIA

afragola

Avrebbe dovuto ospitare le partite di rugby delle Universiadi del 2019. A distanza di quasi 4 anni e con un finanziamento di oltre 600 mila euro stanziato dalla Regione Campania, il campo C del complesso sportivo Luigi Moccia di Afragola è invece diventato terra di nessuno. Il risultato è un cantiere mai concluso e mai riconsegnato al comune che viene vandalizzato quotidianamente. Lì dove avrebbero dovuto giocare squadre di giovani universitari da tutto il mondo prima e ragazzi del territorio poi, c’è chi porta a spasso il cane, o peggio chi si diverte a distruggere lo stesso campo o gli spogliatoi. Della vicenda si è interessato anche il deputato Francesco Emilio Borrelli che ieri ha visitato il campo e constatato le condizioni in cui versa insieme al sindaco Antonio Pannone ed altri rappresentati politici di Afragola di maggioranza e opposizione. Una prima svolta potrebbe esserci il prossimo 20 aprile: giorno in cui si esprimerà il giudice incaricato di esaminare il contenzioso nato tra il comune e la ditta incaricata dei lavori.

-> vedere segnalazione

29.03.2023 - CENTRO LUMO DI AFRAGOLA

afragola

Stanno scatenando un moto di rabbia e indignazione le immagini del centro Lu.Mo di Afragola: brutalmente vandalizzato e distrutto da ignoti. Solo qualche tempo fa il centro, di proprietà del comune ed ancora in carico all’Asl Napoli 2 nord, ha ospitato in piena emergenza covid migliaia di persone da tutto il comprensorio per le vaccinazioni. Passato il periodo più drammatico a livello sanitario, il polo (ristrutturato poco prima al costo di 3milioni e 600mila€ ) è stato però abbandonato finendo più di una volta in mano ai vandali. L’ultima, in ordine di tempo, è quella denunciata domenica 26 marzo e raccontata in anteprima dal quotidiano Cronache di Napoli. Due fratelli di Afragola sono stati sorpresi dalla polizia municipale ad occultare la refurtiva in via Riccardo Russo. Erano ancora sporchi di polvere ed è bastato poco per capire che gli infissi che avevano in mano erano stati rubati al centro vaccinale.

-> vedere segnalazione

14.06.2023 - STADIO LUIGI MOCCIA

afragola

AFRAGOLA (NA). Dopo il rinvio dei giorni scorsi salta in maniera definitiva la presentazione ufficiale alla città e ai tifosi dell’Afragolese versione 2021/22. Motivo? Le condizioni impresentabili dell’impianto sportivo cittadino. La società rossoblù attraverso una nota stampa ha denunciato la situazione, allegando diverse foto che palesano il degrado in cui versa la struttura. L’Afragolese 1944, comunica a tutti gli organi di informazione ed ai propri tifosi, che l’evento in programma per Venerdì 10 Settembre, è stato definitivamente annullato. Lo stadio “Luigi Moccia” oggi terra di nessuno, versa in condizioni più che pessime. Ringraziamo il Commissario prefettizio per averci messo a disposizione la struttura, ma purtroppo oggi ci siamo imbattuti in un’ulteriore problematica che nella giornata di ieri non vi era.

-> vedere segnalazione

23.09.2023 - STADIO LUIGI MOCCIA POLVERIERA

afragola

Tante le squadre di calcio e di altri sport che vorrebbero usufruire correttamente delle strutture del Centro Sportivo Luigi Moccia. Basket , Volley e Atletica leggera inibiti dai lavori in corso o dall’inagibilita’ dei campi e delle tribune, campi di calcio utilizzati parzialmente, per non parlare degli affidamenti temporanei. Insomma una polveriera che potrebbe esplodere da un momento all’altro. La gara per l’affidamento della struttura in modo definitivo gestita nelle stanze degli uffici comunali con le indiscrezioni che raccontano di operazioni sartoriali in vista del futuro affidamento. Se invece andiamo sul fronte dei lavori eseguiti e da eseguire allora si apre un’altra polemica, tra parte dei soldi delle Universiadi persi, appalti e subappalti, contenziosi sul campo B dove dovrebbe giocare la squadra di Rugby e che invece vede una struttura completata, mai consegnata e in questi mesi nuovamente vandalizzata.

-> vedere segnalazione

13.10.2023 - ASSESSORE & IL BOSS

afragola

L’assessore della Lega e il figlio del boss condannato a 24 anni, nella stessa foto, sorridenti, ad una festa. Ce n’è abbastanza per mettere in imbarazzo il Carroccio e creare preoccupazione fino a Roma, fino alle stanze di Matteo Salvini. Lo scandalo, infatti, è esploso ad Afragola (Napoli), dove c’è un vicesindaco leghista, Pina Castiello, che è anche sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega ai rapporti con il Parlamento. Un elemento di punta della Lega al Sud, ripescato nel Governo nonostante la mancata rielezione in Parlamento. Che non può sganciarsi dalle responsabilità politiche di Giuseppe Catalano, l’assessore in quota Lega ai Lavori Pubblici di Afragola “dimissionato” dal sindaco Antonio Pannone con la formula asettica degli “impegni personali“.

-> vedere segnalazione